La vecchia regola di moltiplicare l'età del cane per 7 per ottenere l'età umana non è del tutto accurata. In realtà, l'invecchiamento dei cani è un processo più complesso, e la loro età fisiologica non è direttamente proporzionale alla loro età cronologica.
Uno studio recente pubblicato sulla rivista Cell Systems ha proposto una nuova formula per calcolare l'età dei cani in modo più accurato. La formula si basa sul confronto tra l'orologio epigenetico dei cani e quello degli umani.
L'orologio epigenetico è un meccanismo che regola l'espressione dei geni senza modificarne la sequenza. Con il passare del tempo, l'orologio epigenetico subisce dei cambiamenti, che possono essere utilizzati per stimare l'età di un organismo.
Lo studio ha scoperto che l'orologio epigenetico dei cani invecchia più velocemente di quello degli umani nei primi due anni di vita. Tuttavia, dopo i due anni, l'invecchiamento dei cani rallenta e diventa più simile a quello degli umani.
La nuova formula per calcolare l'età dei cani è la seguente:
Dove ln è il logaritmo naturale.
Esempio
Un cane di un anno ha un'età umana di 31 anni, secondo la nuova formula. Un cane di due anni ha un'età umana di 42 anni, e un cane di tre anni ha un'età umana di 49 anni.
I risultati della formula devono essere interpretati tenendo conto della taglia del cane e della sua razza. I cani di taglia piccola tendono a vivere più a lungo dei cani di taglia grande, e alcune razze sono più predisposte a sviluppare malattie legate all'età rispetto ad altre razze.
Per questo motivo, è importante consultare il proprio veterinario per avere una valutazione più accurata dell'età fisiologica del proprio cane e per determinare le cure e le attenzioni di cui ha bisogno.
I cani anziani hanno bisogno di cure e attenzioni speciali. È importante garantire loro una dieta sana e nutriente, e di sottoporli a regolari controlli veterinari. È inoltre importante fornire loro un ambiente confortevole e sicuro, e di aiutarli a mantenersi attivi, anche se in modo moderato.
Calcolare correttamente l'età del cane è importante per potergli fornire le cure e le attenzioni di cui ha bisogno in ogni fase della sua vita. La nuova formula proposta dallo studio pubblicato sulla rivista Cell Systems è un metodo più accurato rispetto alla classica regola della moltiplicazione per 7. Tuttavia, è importante tenere conto anche della taglia del cane e della sua razza per ottenere una valutazione più accurata della sua età fisiologica.
Oltre alla taglia e alla razza, ci sono altri fattori che possono influenzare l'invecchiamento dei cani, come:
I cani anziani hanno bisogno di cure e attenzioni speciali. È importante: